Una delle tante anime del Friuli Venezia Giulia è quella legata alla cultura del vino: da sempre nella nostra terra, crocevia e fulcro di storie, conoscenze e tradizioni delle culture latina, slava e germanica, si concentra un’eccellente produzione vinicola che si colloca sui gradini più alti nella scala mondiale della qualità. Fieri di una cultura del fare più che del ...
Andar per Castelli: Fagagna e Ragogna, nel Friuli collinare
Il Friuli Venezia Giulia è una regione ricchissima di castelli per via della sua posizione di confine: nascono in gran numero sugli sbocchi delle vallate, sui crocevia di antiche vie stradali, sui porti e sulle pendici dei colli, rendendo il territorio una delle aree più ricche di castelli d’Italia. Per valorizzare e tutelare questo importane patrimonio da anni si rinnova a Primavera ...
Marano Lagunare, oasi di silenzio
Era una domenica di Maggio; l’estate tardava ad arrivare e il tempo incerto ci induceva ad esitare su qualsiasi programma a “lungo” raggio. Ma sentivo nei bambini un’energia ed una vitalità che dovevano trovare “ospitalità”, così propongo loro una gita al mare un po' “speciale”, in un’oasi naturale alle porte di Marano Lagunare, di cui avevo sentito tanto parlare. "Fin da ...