
Ci troviamo nell’ampia insenatura erbosa che divide il monte Chiaine a sud dal Chiadin a nord. Mette in comunicazione i Piani del Cristo con la località Piani di Luzza, frazione di Forni Avoltri. Qui d’autunno si compie il miracolo del foliage con cui la natura attraverso i suoi faggi, larici, abeti tinge l’orizzonte dei colori del rosso, dell’arancione e del giallo per dare vista ad un vero e proprio spettacolo cromatico nella natura incontaminata.
Si tratta di una passeggiata solitaria, panoramica, solare, non faticosa tranne che nella prima parte, e soprattutto molto defilata rispetto ai percorsi turisticamente più noti. Vi troverete in uno dei tanti siti ancora “puri” dell’area sappadina: pochi semplici fienili, ormai in disuso e quasi sepolti in mezzo a grandi distese di erbe altissime, macchie di abeti e larici, splendidi panorami verso i monti di Volaia e il Cogliàns;
Sono i gioielli di questa splendida conca da attraversare rispettando quel silenzio quasi solenne che vuole essere un omaggio allo spettacolo che la natura ci concede, ogni anno.