Dalla sauna all’Aufguss: show detox ad Arta Terme

by

I benefici della sauna sono ormai noti: disintossica il corpo, rilassa i muscoli, migliora la pelle, aiuta a dimagrire, rinforza il sistema immunitario e soprattutto rilassa, grazie al rilascio di endorfine dotate di proprietà analgesiche e fisiologiche che donano benessere. Cosa c’è di meglio, quindi, per chiudere una settimana pesante, fitta di appuntamenti e scadenze,  che pianificare un venerdì sera all’insegna della cura di sé e del proprio corpo?

Non ho avuto dubbi quando mi sono imbattuta nella locandina diffusa dalle Terme di Arta che promuoveva i Venerdì detox attraverso la sauna show degli Aufguss!

Vista esterna del centro termale di Arta Terme

LE TERME DI ARTA: LA SALUTE AL CENTRO

Conosciute fin dall’epoca romana e apprezzate tra gli altri anche dal celebre poeta Giosuè Carducci, le terme di Arta si trovano in Carnia, a pochi chilometri da Tolmezzo. Conoscevo la struttura per i rinomati benefici delle sue acque: la sorgente Fons Putens (fonte puzzolente) deve il suo nome ai Romani, per il tipico odore dovuto alla forte presenza di zolfo. L’acqua Pudia, infatti, sgorga dalla sorgente alla temperatura di 9° e grazie alle sue caratteristiche di acqua sulfurea ha svariati benefici rispetto a patologie dermatologiche, dell’apparato respiratorio, dell’apparato digerente e, soprattutto per i bambini, nella cura di patologie legate a malattie croniche dell’apparato respiratorio.

L’area piscine è in perfetta simbiosi con la natura esterna attraverso grandi vetrate

AREA WELLNESS: OASI DI BENESSERE E RELAX

Non conoscevo, invece, quella che è l’anima Wellness del centro. Il nuovissimo Palazzo delle Acque è decisamente un tempio del benessere con due piani vasca indipendenti uno dall’altro. Il primo è dedicato al benessere e al relax, il secondo è concepito per offrire una gamma vasta e completa di terapie in acqua. Le due piscine, con acqua calda di diverse temperature (una che oscilla tra i 33° e i 35° e l’altra tra i 29° e i 30,5°), presentano vari tipi d’idromassaggio. Accanto ad esse c’è l’area Wellness, dotata di sauna tradizionale e bio sauna alle erbe, bagno turco, percorso Kneipp, talassoterapia, doccia emozionale: è proprio in quest’area che ho trascorso uno dei Venerdì Aufguss organizzati dal centro.

La wellness calda, a forma di fiore, raggiunge la temperatura tra i 33 e i 35°

Area relax dello spazio saune con installazioni in legno e grandi vetrate

L’AUFGUSS SHOW: NON LA SOLITA SAUNA

L’aufguss è un rituale molto diffuso nei paesi nordici e che si sta espandendo rapidamente anche in Italia.  In pratica l’Aufgussmeister (o maestro di sauna) si posiziona al centro della sauna finlandese vicino a un braciere di pietre ardenti, su cui versa acqua (o ghiaccio) miscelata con olio essenziali. A contatto con le pietre, l’acqua si vaporizza rilasciando una nuvola balsamica che si diffonde nell’ambiente con effetti estremamente benefici per la pelle e le vie respiratorie. Con una specie di danza silenziosa il maestro muove ritmicamente un asciugamano per spostare i vapori profumati in direzione degli ospiti, che, seduti sui gradini della sauna, si godono la carezza del calore e degli aromi balsamici.

La mia esperienza ad Arta Terme è stata particolarmente emozionante perché l’Aufguss tradizionale è stato proposto in una variante molto suggestiva.

Un vero e proprio “Aufguss show” (così viene chiamato), con sottofondo musicale, luci soffuse e movimenti danzanti. All’interno di una sorta di sauna-teatro, i tre Aufgussmeister si sono letteralmente esibiti in uno spettacolo multisensoriale tutto giocato su un’affascinante armonia di suoni, profumi, vapori e gesti: un vero e proprio show.

Impossibile non emozionarsi ascoltando il Valzer Sul bel Danubio Blu di Strauss, avvolti da nuvole balsamiche a base di zenzero e menta, o non sorprendersi di fronte a un inedito massaggio con rami di betulla sulle note dei Coldplay!

Aufguss alternato a massaggi con rami di betulla: fantastico per purificare e tonificare la pelle!

La sensazione all’uscita dalla sauna? Difficile da raccontare, ma assolutamente da provare!

TRE COSE CHE HO SCOPERTO PARTECIPANDO AD UN AUFGUSS SHOW

Durante l’Aufguss il tempo vola.

Per godere appieno di tutti i benefici della sauna, bisognerebbe restare dentro al caldo (da 90 a 100° circa) per almeno 8-9 minuti. L’ideale per “eliminare” le tossine è una decina di minuti, oltre i quali è davvero difficile resistere al calore. Durante le sessioni di Aufguss, invece, è possibile stare in sauna fino a 18/20 minuti, a seconda di quanto dura lo show, con un grande beneficio purificante: restando concentrati sullo spettacolo, infatti, si perde la cognizione del tempo e non ci si focalizza sul calore. 

La doccia gelata alla fine è fantastica!

Dopo 15 minuti dentro una sauna torrida, non c’è niente di meglio che farsi una doccia gelata rinfrescante. Non prima di essersi acclimatati per qualche minuto, magari uscendo sul balcone della terrazza. Lo shock termico è d’obbligo per ristabilire l’equilibrio corporeo e fruire dei conseguenti benefici: il passaggio dal caldo al freddo, infatti, tonifica la pelle, riattiva il micro-circolo e abbassa la temperatura corporea, che in sauna sale di qualche grado.

La sauna show è davvero un’esperienza multisensoriale!

Durante la performance dell’Aufgussmeiser, il corpo non solo riceve calore, ma si fa letteralmente cullare e incantare dai benefici vapori balsamici intrisi di accattivanti suggestioni sonore. E alla fine, dopo una benefica sudata depurativa, è d’obbligo reintegrare liquidi e sali minerali con una tisana e qualche spicchio di frutta fresca, che non mancano mai alla fine dello show.  

Che dire quindi? Esperienza assolutamente da provare, tenendo d’occhio il profilo Facebook delle Terme di Arta (http://goo.gl/WSQesz) per rimanere aggiornati sulle serate Aufguss e lasciarsi sorprendere dai Maestri delle Saune!

No Comments Yet.

What do you think?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *