Piante officinali a Sauris: storia di una scelta di vita, nella natura

Piante officinali a Sauris: storia di una scelta di vita, nella natura

by

A Sauris, splendido gioiello delle alpi carniche, c’è una piccola azienda agricola che ha ripreso la tradizione della coltivazione di piante officinali per trasformarle in tisane, sali aromatici e creme, nel rispetto del ritmo della natura. Vi raccontiamo la storia di Matteo e Nicole.

“Continua a piantare i tuoi semi, perché non saprai mai quali cresceranno… forse lo faranno tutti.” A. Einstein

Sua maestà la Polenta. A Socchieve, la farina si tramanda da 3 generazioni

Sua maestà la Polenta. A Socchieve, la farina si tramanda da 3 generazioni

by

Si dice che la tradizione sia un’innovazione ben riuscita. E la polenta lo è sicuramente: tutti noi friulani ne difendiamo da sempre il valore culturale e identitario, e grazie a storie come quella della polenta di Socchieve questa tradizione oggi può guardare sempre più lontano.

“Conserva e tratta il cibo come se fosse il tuo corpo, ricordando che nel tempo il cibo sarà il tuo corpo.” B. Richardson

Specialità regionali: gli Gnochi de Pan triestini

Specialità regionali: gli Gnochi de Pan triestini

by

Un’ottima ricetta contro lo spreco e, allo stesso tempo un piatto sostanzioso di origini mitteleuropee: gli Gnochi de Pan triestini nascono come piatto povero, inventato per recuperare il pane vecchio e gli avanzi di salumi.

“Ho bisogno di conoscere la storia di un alimento. Devo sapere da dove viene. Devo immaginarmi le mani che hanno coltivato, lavorato e cotto ciò che mangio.” C. Petrini

Storia del pane che profuma di bosco: Pancor

Storia del pane che profuma di bosco: Pancor

by

Ci sono storie che fanno bene al cuore. E il pane che profuma di bosco è una di quelle. Una storia divenuta un documentario: protagonista l’intuizione visionaria di uno chef, Stefano Basello, e la straordinaria generosità di Madre Natura.

“Quello che vedrete in questo film è un mondo già migliore, è un mondo che esiste, è concreto ed è fatto di persone vere che hanno creato una magia nel luogo in cui vivono.” S. Bergmann

Fred Jerbis: Federico, maestro del Gin Made in Friuli

Fred Jerbis: Federico, maestro del Gin Made in Friuli

by

Sono un barman che ha fatto della sua più grande passione, lo studio delle erbe in un’ottica di tradizione e modernizzazione, un progetto di vita. Mi piace sperimentare nuovi abbinamenti, rinnovando i gusti del passato e fondendoli in nuovi e originali accostamenti.

“Grande è la fortuna di colui
che possiede una buona bottiglia,
un buon libro, un buon amico.” Molière

Friuli Doc: a tavola con 4 (ri)scoperte eccellenze della terra friulana

Friuli Doc: a tavola con 4 (ri)scoperte eccellenze della terra friulana

by

“Parlarne bene o parlarne male non importa, purché se ne parli”, diceva qualcuno. Ripenso ad Oscar Wilde e il pensiero va alla tre giorni più attesa, amata e dibattuta della provincia udinese.

“La tradizione non consiste nel conservare le ceneri
ma nel mantenere viva una fiamma.” J. Jaurès