Molino Tuzzi, storia di un giovane mugnaio anarchico e di eccellenze della terra

Molino Tuzzi, storia di un giovane mugnaio anarchico e di eccellenze della terra

by

Il Molino Tuzzi si trova in quella che è la culla di alcuni dei vini più decantati del nord-est, a cui nulla ha da invidiare in termini di storia e personalità. Ad accoglierci è Enrico, quinta generazione di mugnai della famiglia Tuzzi. “Sono un mugnaio”, così si presenta.

“Credo che avere la terra e non rovinarla sia la più bella forma d’arte che si possa desiderare.”
A. Warhol

Tappeti fatti a mano hand-tufting: a Comeglians l’unico atelier in Italia

Tappeti fatti a mano hand-tufting: a Comeglians l’unico atelier in Italia

by

Il rumore del “trapano” riempie il suo atelier a Comeglians, l’unico in Italia a realizzare artigianalmente tappeti personalizzati con la tecnica dell’hand tufted in pura lana vergine. E’ il mondo di Silvia Di Piazza artigiana e artista che con questa speciale “matita” ad aria compressa crea e inventa tappeti e complementi d’arredo unici, autentiche opere d’arte con una speciale storia. L’abbiamo incontrata nel suo laboratorio e vi raccontiamo la sua storia.

“Un uomo che lavora con le sue mani è un operaio; un uomo che lavora con le sue mani e il suo cervello è un artigiano; ma un uomo che lavora con le sue mani, il suo cervello e il suo cuore è un artista.” San Francesco D’Assisi

Arte tessile in Carnia: intreccio di passione, tenacia e culto della bellezza

Arte tessile in Carnia: intreccio di passione, tenacia e culto della bellezza

by

La tessitura è un’arte: l’arte di costruire un tessuto con l’intreccio dei fili di ordito con quello di trama. A Villa Santina, in Carnia, da oltre 50 anni, la Carnica Arte Tessile porta avanti con tenacia e orgoglio una tradizione tessile secolare realizzando manufatti artistici che hanno avuto l’onore di essere scelti da clienti in tutto il mondo.

“Il filo è un oggetto fine, anche insignificante, ma solo insieme ad altri fili riesce a diventare qualcosa di più robusto e duraturo nel tempo. Così è la vita umana.” M. Lai

La Signora delle giacche in lana cotta: i capolavori della De Antoni Carnia

La Signora delle giacche in lana cotta: i capolavori della De Antoni Carnia

by

Mariateresa De Antoni, la regina delle giacche in lana cotta in Carnia. A Comeglians guida uno dei pochissismi laboratori in Italia per la tessitura e confezione di articoli in lana cotta, lavorata dal filato alla cottura fino alla confezione, seguendo tempi e metodi tradizionali.

“La lana contiene idrogeno, ossigeno, zolfo e molti altri elementi. Un vero toccasana per il corpo. Chi indossa la lana è più equilibrato e comunicativo.” W. Schwienbacher

Gli scarpets di Dina&Chiara: tradizione e tendenza

Gli scarpets di Dina&Chiara: tradizione e tendenza

by

Ogni volta è come un miracolo che si rinnova. E ogni volta è la stessa gioia, la stessa soddisfazione, quando quello scampolo di tessuto, scelto tra i mille disponibili, si trasforma in un elegante, unico e perfetto paio di scarpets.

“Comodi, anzi comodissimi. E soprattutto chic. Finalmente gli scarpets sono diventati tra gli oggetti più ricercati del momento.”

Maniago e Barcis: alla scoperta del Made in Friuli che spopola all’estero

Maniago e Barcis: alla scoperta del Made in Friuli che spopola all’estero

by

Che la terra friulana sia fucina di espedienti e di talenti nascosti, ormai non me ne stupisco ...